Categoria: Vita

Ecco un metodo poco conosciuto per cambiare paese anche senza soldi a 23 anni.

Anche se l’avessi voluto non potevo celebrare il natale, era tutto chiuso, eravamo tutti in sciopero.

Caracas, Venezuela. Dicembre 2002, dopo ben 6 anni di dittatura, e qualche sciopero generale qua e là l’opposizione decidi di risolvere tutto con uno sciopero generale.

Non sanno chi parteciperà, chi tradirà, quanto durerà ma sanno che la soluzione, almeno credono.

Si fermano tutti, ci credono tutti … le scuole sono costrette a chiudere tanto siamo quasi a Natale, perché no.

Se mi state ascoltando siete la resistenza. Sono John Conor

Durante questa pandemia, sono stato bombardato da tanta informazione che ho deciso di isolarmi nella mi capanna in svizzera.

Come tutti voi ho ricevuto articoli, interviste e quanta informazione possibile su quello che stava accadendo, cosa l’aveva causato, ma anche su cosa potrebbe succedere nel futuro.

Ho pensato a scenari futuristi, e mi è venuto in mente questa frase.

Mesi fa avevo visto l’ultimo film della saga di Terminator, ma come spesso faccio ho anche rivisto uno ad uno tutti i terminator in ordine dall’inizio alla fine.

So che state pensando che sono fuori di testa, ma credetemi se avete in mente cosa è successo nei film precedenti, in quanto li avete visti qualche ora o giorno prima, potete cogliere e collegare l’essenza di molte storie.

Anche se un po’ fuori lo sono anche io.

Il mio grande amico Mario (patito di cinema quanto me) quando ha capito cosa faccio era molto contento di aver trovato una persona che avesse al sua stessa passione, perché condividere le passioni con un amico è una bella cosa.

Imparare ad imparare, i quattro passi della competenza

Concorderete con me, che questa ė l’era dell’informazione, uno spazio tempo che ci spinge a essere continuamente aggiornati su tutto e tutti, per non essere esclusi.

Sentiamo spesso l’importanza di imparare e migliorare, ma nessuno ci ha insegnato come imparare a imparare, ovvero quel metodo di apprendimento che coinvolge la competenza cosciente.

Mi spiego meglio: in psicologia esiste un modello di apprendimento chiamato i quattro stadi della competenza, che descrive come si impara ad imparare, una determinata capacità, passando dalla incompetenza alla competenza.

Un po’ di storia: inizialmente viene chiamata la “Teoria dei quattro stadi” e viene sviluppata negli anni settanta da Noel Burch nel Gordon Training International, che definisce quali sono i passi per  imparare qualsiasi nuova capacità.

La teoria dei  quattro stadi di apprendimento fornisce un vero e proprio modello per imparare ad imparare.

Incompetenza inconsapevole:

In questo stadio l’individuo non capisce o non sa come deve fare una cosa, e non riconosce la sua incapacità  come una mancanza o deficit. Questo impedisce all’individuo di acquisire nuove competenze.

Come svegliare la tua leadership?

Con questo articolo vi fornirò gli strumenti, svegliare la tua leadership, comincerai sin da subito, se seguirai questi semplici passi per migliorare te steso.

Una delle sfide più grande che un leader deve affrontare per svegliare la tua leadership e con se steso, questa grande sfida si chiama autovalutazione.

L’autovalutazione è uno strumento usato per conoscere te steso, che ti aiuta a scoprire quello che c’è dentro di te, che talento hai e che potenziali puoi sviluppare.

Se vuoi arrivare lontano nella tua vita lavorativa così come in quella quotidiana, devi avere coscienza delle tue qualità e anche dei tuoi difetti. Devi imparare ad analizzare in quali situazioni sarai eccellente ed in quali cala la tua capacità.

L’autovalutazione fornisce degli strumenti semplici, pratici e applicabili immediatamente, che ci aiuteranno a sviluppare i nostri sensi, potenziare la nostra capacità di osservazione e percepire il mondo in modo più vigile, in questo modo è possibile spandere nuovi livelli di coscienza, individuale e collettiva che ci permetterà di scoprire chi siamo e dove andiamo.

Come evitare che il Self-Empowerment ti distrugga

Ho letto che il Self-Empowerment si bassa sul sanare noi stessi per arricchire il rapporto con gli altri.

Starai pensando…, ma Fede, ma cosa vuoi, cosa vuol dire con sanare noi stessi.

Vediamo se riesco ad spiegarmi meglio, il self-empowerment è un modo di auto ripararsi concentrandosi unicamente su quel che possiamo controllare, ovvero noi stessi.

Ma per evitare che questa nuova moda ti distrugga non serve che ti trovi una “vera guida spirituale”, devi sono iniziare con piccoli passi mirati, uno dopo l’altro, niente complicazioni.

Non devi cambiare tutto subito ne sentirti perso se hai tanto da cambiare.

Il tutto lo si può fare migliorando la propria condizione vitale, imparando a conoscersi meglio sia nel corpo che nella mente.

Se ancora non sei svenuto o cambiato canale provo ad andare avanti.

Questo sistema ha conseguenze anche sul aspetto relazionale e organizzativo in genere.

Di origine americana, sorta negli anni ’60, dove le minoranze erano critiche e volevano farsi sentire.

A me ha colpito che durante quei anni questa auto-riparazione è stata sostenuta da altre dottrine come:

  • la psicologia di collettività
  • la scienza medica e psicoterapia
  • la pedagogia degli adulti
  • fino all’apprendimento e alla istruzione.