Sai, questo è il mio primo post, cercavo un titolo ad effetto e mi è venuto in mente questa frase super geek, l’avevi mai sentita?
Nell’università, nella lezione di Borland Pascal sembrava una gran figata, far stampare a video questa frase.
Durante anni ho tentato di imparare altri linguaggi di programmazione, dal c++, html, php e tanti altri, ripeto ho studiato non imparato.
È tutti loro per prima cosa ti insegnavano come scrivere “Hello World!” come primo risultato, come per farti credere che se avevi imparato questa cosa avresti conquistato il mondo.
Infatti, ho imparato che programmare non era per me.
Non avevo questo bisogno dei super poteri informatici, e la conquista del mondo un bit alla volta, non mi entusiasmava.
Mi sono dedicato alle persone, ho fatto del mio meglio in questi anni per capirle, per mettermi nei loro panni, ho conosciuto tanta gente bloccata nello stesso modo, e ho deciso che le avrei aiutato.
Sai, io da piccolo ero un solitario, penso perché non avevo una mia opinione sulle cose che mi capitavano, ma forse anche perché volevo imparare.
Era interessante se qualcuno mi diceva la soluzione di un indovinello piuttosto che mettermi li a trovarla per conto mio, forse non mi sentivo in grado di arrivarci da solo.
Studiavo e leggevo di tutto e di più, perché ero convinto che la soluzione agli indovinelli della vita era da qualche parte e mi bastava trovarla, impararla a memoria, ed era fatta.
Purtroppo, mi sono presto reso conto che non ce l’avrei mai fatta in questo modo.
Lo sforzo per imparare tutto di tutto era enorme, quindi ho capito che ci doveva essere un altro modo per risolvere gli indovinelli della vita, la domanda era quale?.
Uno degli indovinelli della mia vita era come avrei fatto per andarmene via da casa mia, in particolare, cercavo di rispondere a queste domande:
- Come mi sarei mantenuto?
- dove sarei andato?
- come avrei pagato questo cambiamento?
- quanto costava mettersi in proprio?
- se potevo farcela da solo o se avevo bisogno d’aiuto?
Queste domande sono diventate i miei indovinelli.
I miei indovinelli sono sempre stati li, pronti a ricordarmi chi sono, uno che cercavo le risposte altrove.
Ti vorrei raccontare la mia vita, ma solo se prima me racconterai un po’ della tua.
La verità è che non ce un piano che funzioni per tutti, e probabilmente il piano che ci vendono i nostri genitori non funziona.
“Studia, vai all’università, trovati in lavoro e diventa qualcuno”
Questa è una grandissima cazzata, i tempi sono troppo diversi, non ti sembra che quando tenti di spiegare questa cosa ai tuoi ti guardano strano.
Non ti voglio annoiare con qualche riflessione, quindi per oggi chiudiamola qua.
Senti, ma… tu come fai?, preferisci imparare le risposte, ho ci mettete del tuo per risolvere i tuoi indovinelli?.