Con questo articolo vi fornirò gli strumenti, svegliare la tua leadership, comincerai sin da subito, se seguirai questi semplici passi per migliorare te steso.
Una delle sfide più grande che un leader deve affrontare per svegliare la tua leadership e con se steso, questa grande sfida si chiama autovalutazione.
L’autovalutazione è uno strumento usato per conoscere te steso, che ti aiuta a scoprire quello che c’è dentro di te, che talento hai e che potenziali puoi sviluppare.
Se vuoi arrivare lontano nella tua vita lavorativa così come in quella quotidiana, devi avere coscienza delle tue qualità e anche dei tuoi difetti. Devi imparare ad analizzare in quali situazioni sarai eccellente ed in quali cala la tua capacità.
L’autovalutazione fornisce degli strumenti semplici, pratici e applicabili immediatamente, che ci aiuteranno a sviluppare i nostri sensi, potenziare la nostra capacità di osservazione e percepire il mondo in modo più vigile, in questo modo è possibile spandere nuovi livelli di coscienza, individuale e collettiva che ci permetterà di scoprire chi siamo e dove andiamo.
Se sviluppi l’autovalutazione, avrai la capacità di ascoltare meglio gli altri perché non se preoccupato in ascoltare te steso, riesci a concentrarti e a prestare attenzione senza giudizio. Valuterai molto di più i rischi. Ti riprendi prima da un fallimento, perché non ti prendi le cose come qualcosa di personale, no prendi tutto come fallimenti personali, perché non dirai mai più che sei un fallito, ma dirai coscientemente: “ho fallito in questo e correggerai la situazione”
Quando metti in pratica l’autovalutazione, per svegliare la tua leadership, hai la capacità di produrre un lavoro di miglior qualità, perché gestisci meglio lo stress. No capitano più tanti problemi interpersonali.
Se hai il potenziale, devi tirarlo fuori da solo. Nei prossimi articoli spiegherò come puoi sviluppare uno strumento come l’ascolto attivo, per svegliare la tua leadership.
Provate a seguire questi semplici consigli, è sopra tutto raccontateci come svegliate voi la vostra leadership?