Concorderete con me, che questa ė l’era dell’informazione, uno spazio tempo che ci spinge a essere continuamente aggiornati su tutto e tutti, per non essere esclusi.
Sentiamo spesso l’importanza di imparare e migliorare, ma nessuno ci ha insegnato come imparare a imparare, ovvero quel metodo di apprendimento che coinvolge la competenza cosciente.
Mi spiego meglio: in psicologia esiste un modello di apprendimento chiamato i quattro stadi della competenza, che descrive come si impara ad imparare, una determinata capacità, passando dalla incompetenza alla competenza.
Un po’ di storia: inizialmente viene chiamata la “Teoria dei quattro stadi” e viene sviluppata negli anni settanta da Noel Burch nel Gordon Training International, che definisce quali sono i passi per imparare qualsiasi nuova capacità.
La teoria dei quattro stadi di apprendimento fornisce un vero e proprio modello per imparare ad imparare.
Incompetenza inconsapevole:
In questo stadio l’individuo non capisce o non sa come deve fare una cosa, e non riconosce la sua incapacità come una mancanza o deficit. Questo impedisce all’individuo di acquisire nuove competenze.
L’individuo deve quindi riconoscere, prima la propria incompetenza e poi il valore delle nuove capacità che andrebbe ad acquisire, dopodiché può passare al secondo stadio.
Incompetenza consapevole:
L’individuo non capisce o non sa come fare una cosa, egli riconosce la mancanza o deficit, così come il valore delle nuove capacità. I tentativi e successivi sbagli nell’imparare ad imparare, sono parte integrale del processo di apprendimento in questo stadio.
Competenza consapevole:
L’individuo capisce e sa come fare una cosa. Comunque, mettere in pratica quanto imparato implica una concentrazione ed attenzione.
Competenza inconsapevole:
L’individuo ha messo in pratica molto di quanto imparato, e riesce ad esegure una determinata attività in modo completamente naturale da renderla molto semplice. La nuova capacità acquisita può essere eseguita mentre si fanno altre cose. L’individuo è anche in grado di insegnare ad altri, a seconda di quanto e come egli ha imparato.
Secondo voi, siete in grado di imparare ad imparare? l’avete mai fatto?